IT | EN archiveart    tony priolo    eventi    mostre    contatti
  archiveart > tony priolo > biografia mappa  |  links  |  webmail
   
Tony Priolo archiveart.net

   

  biografia  -  mostre  -  premi&riconoscimenti  -  critici  -  bibliografia  -  personalità  -  saggi

 
   

Biografia

Nasce a Lamezia Terme (CZ) nel 1925.
Entra nel mondo dell'arte, ufficialmente, nel Natale 1975 dopo un prestigioso premio a Roma "Un manifesto per Via Condotti" della critica italiana piu' rappresentativa, nonche' di personalita' straniere. Presidente Renato Guttuso. La formazione artistica pero' affonda le radici nella prima infanzia.

Nel 1938-39 frequenta l'Istituto Professionale, segue poi gli studi classici mentre nasce la passione per l'arte. A Roma dal 1946 visita saltuariamente, studi d'arte, gallerie, la Biblioteca Nazionale. Studia Michelangelo, Raffaello, Giorgione, Leonardo Tiziano, ... e poi Van Gogh, Cezanne, Renoir, Corot, De Chirico, Picasso, ect...

Dal 1968 frequenta l'ambiente artistico romano che ruota intorno a via Margutta; qui porta le sue prime esperienze, esponendo sui nudi muri con altri artisti maturando la sua vera formazione artistica e conoscendo grandi nomi del momento, De Chirico, Cagli, Guttuso e galleristi come Russo di Piazza di Spagna. Forma un gruppo d'avanguardia "Gruppo Marguttiano dei 7" mentre avvia contatti con associazioni euro-americane.

Mentre in Italia dilagano le violenze, il terrorismo delle brigate rosse, rapimenti e uccisioni di uomini illustri (fra cui lo statista Aldo Moro), persistono in molte zone del mondo prepotenze, ingiustizie sociali, ricatti, vizi, droga; esplode il nucleare di Cernobyl. Priolo realizza l'opera storico-sociale "Aldo Moro nella leggenda" in 305 miniature simili a francobolli in b/n, suddivise in 33 tavole ad immagini, che rievocano la tragica vicenda. Priolo lancia da Montopoli Sabina (Ri), nel marzo 1987, il Manifesto del Trans-Futurismo Esistenziale che l'ANSA diffonde come documento storico letterario il 23 marzo 1987.

Intanto partecipa a manifestazioni, biennali, mostre personali e collettive: Venezia, Ferrara, Milano, Bologna, Torino, Firenze, Napoli, Messina, Palermo, Roma (Palazzo Esposizione) e poi Fiere d'Arte Internazionali Ginevra, Basel, Madrid, Parigi, New York, Bari.... Partecipa anche a Mostre Annuali di arte Sacra. Nell'86 è nella pattuglia dei pittori dall'Italia a Los Angeles. A giugno del 1987 è presente al Mundial Artistique Art-Vie di Parigi. Nel 1991, presenta a Rieti il Documento del Secondo Romanticismo.

^Inizio pagina^


   
archiveart | tony priolo | eventi | mostre | shopping | contatti

© Copyright ArchiveArt. All rights reserved. Web design by  lim 
Best viewed with Internet Explorer - 1024x768 px.
 
 
archiveart.net: brand